header-image

 

Modalità di ammissione

 

La selezione dei candidati avviene progressivamente, con più sessioni di valutazione, sulla base dell'ordine di iscrizione alle prove di selezione.
Portale di iscrizione ai corsi


Selezioni

L'esame di ammissione si basa su una prova scritta psico-attitudinale, una prova in gruppo e un colloquio, tesi a verificare l'attitudine e le motivazioni del candidato alla frequenza del Master e al lavoro aziendale. Il giudizio finale sul candidato è basato anche sui seguenti titoli: a) voto di laurea specialistica/magistrale; b) voti riportati negli esami di profitto del corso di laurea specialistica/magistrale; c) tesi di laurea specialistica/magistrale ed eventuali pubblicazioni attinenti gli argomenti trattati nel Master; d) esperienza professionale. Il giorno e l'orario in cui il candidato si può presentare alle selezioni vengono comunicati all'interessato dopo la verifica della regolarità della domanda di ammissione.
 

Titoli per l'ammissione

Occorre aver conseguito una Laurea Magistrale, Specialistica, a ciclo unico o del vecchio ordinamento.
 

Modalità per l'immatricolazione

Subito dopo le prove di selezione, ciascun candidato viene informato per email sul risultato conseguito. I candidati risultati idonei che intendono immatricolarsi sono tenuti a farlo entro la data indicata nella email di ammissione, versando la prima rata di 2.500 euro.

I candidati risultati idonei, che non si immatricolano entro la data indicata nella email di ammissione, vengono inseriti nella lista dei candidati che risulteranno idonei nelle sessioni successive e potranno immatricolarsi solo se collocati in graduatoria in una posizione compatibile con i posti ancora disponibili.

I corsi del Master, per l'anno accademico 2023/24, iniziano l'8 genaio 2024.
 

Costo della partecipazione al Master

Le tasse, soprattasse e contributi a carico degli iscritti ammontano complessivamente a 8.000,00 euro. Le rate dovranno essere pagate secondo il seguente calendario:

entro il 10 dicembre 2023: 2.500,00 euro;

entro l'11 marzo 2024: seconda rata 3.000,00 euro;

entro il 31 maggio 2024: terza rata di 2.500,00 euro.

 

Portale di iscrizione ai corsi

Dopo aver consultato le Norme per l'ammissione, è necessario accedere al Portale di iscrizione ai corsi, verificare di essere in possesso dei requisiti curricolari necessari e procedere con le varie fasi dell'iscrizione. 

Gli studenti provenienti dall'Università Cattolica possono accedere con il proprio account nominale e procedere con l'elaborazione automatica del proprio piano di studi.

I candidati provenienti da altri atenei, invece, dovranno registrarsi al Portale di iscrizione ai corsi.

per procedere alla verifica dei requisiti curriculari è necessario 

  • avere una casella di posta elettronica valida 
  • registrarsi al Portale di iscrizione ai corsi
  • attendere l'email con le credenziali di accesso di accesso al Portale di iscrizione ai corsi 
  • accedere al Portale di iscrizione ai corsi con le credenziali ricevute 
  • inserire dati anagrafici e titoli di studio
  • scegliere il Corso Master
  • Inserire il proprio piano di studi del corso di laurea di provenienza, comprnsivo degli esami sostenuti e da sostenere, i relativi CFU, i settori scientifico-disciplinari, le date e i voti
  • seguire le procedure indicate

Il Portale di iscrizioni ai corsi è attivo, in base alle scadenze e alle modalità stabilite nelle Norme per l'ammissione, per:

  • registrazione
  • inserimento delle informazioni relative al proprio percorso formativo
  • prenotazione dei colloqui di selezione 
     

 

Ufficio Master

Per informazioni sulle immatricolazioni e assistenza per l'utilizzo del Portale di iscrizione ai corsi:

telefono: 0372/499176

mail: uff.master-cr@unicatt.it
 

 

Agevolazioni

Sono disponibili alcune borse di studio dell'importo di 5.000 euro; gli importi sono al lordo delle imposte. Non sono cumulabili con altre borse di studio, né con voucher regionali.
 

Queste borse, messe a disposizione da imprese, enti ed istituzioni, sono assegnate in base alla graduatoria dei candidati idonei che ne abbiano fatto richiesta.
Il diritto a riscuotere la borsa di studio decade, se lo studente non frequenta regolarmente le attività didattiche previste.
 

 

Finanziamenti agevolati

Grazie ad un accordo tra Università Cattolica e Banca Intesa, gli studenti iscritti al Master possono chiedere un finanziamento senza presentare garanzie patrimoniali o personali. Dopo la conclusione del Master il prestito sarà rimborsato secondo le modalità concordate.
♦  Maggiori informazioni sul prestito
 

Finanziamenti regionali

Gli ammessi al Master hanno la possibilità di finanziare la loro partecipazione al Master utilizzando "voucher individuali" concessi da alcune Regioni ai loro residenti. Questi voucher sono destinati a sostenere la partecipazione di giovani universitari e laureati a master e corsi di specializzazione. Maggiori informazioni possono essere richieste direttamente alla Regione e Provincia di residenza.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti