Nel mese di maggio si è concluso con successo il ciclo primaverile di incontri tra studenti e imprese organizzato dall’Alta Scuola SMEA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Un percorso articolato in seminari, testimonianze e visite aziendali che ha avuto il suo culmine nel Job Day, ospitato nel campus di Cremona.
L’iniziativa ha coinvolto oltre 20 aziende del comparto agroalimentare, tra cui realtà leader come Corteva Agriscience, Cortilia, Esselunga, Fiorital S.p.a., Gennaro Auricchio S.p.A., Gruppo VéGé, Latteria Soresina, Martino Rossi S.p.A., OLEIFICIO ZUCCHI S.p.A., Polenghi Food, SPREAFICO FRANCESCO & F.LLI SPA, Ca' de Alemanni e Gualapack S.p.A., le quali hanno offerto agli studenti un’occasione preziosa per confrontarsi con professionisti del settore, esplorare opportunità di stage e inserimento lavorativo e consolidare le proprie competenze in ottica di employability.
Nel corso della giornata, le imprese hanno presentato i loro progetti di sviluppo e i profili più ricercati, mentre gli studenti hanno potuto sostenere colloqui individuali e partecipare a momenti di networking strutturato. Il tutto in un clima dinamico e partecipativo, che conferma ancora una volta il valore dell’approccio SMEA, capace di collegare il sapere universitario con il fare d’impresa.
Il Job Day rappresenta una delle esperienze cardine del modello formativo SMEA: apprendimento attivo, relazioni con il mondo produttivo e accompagnamento concreto verso il mercato del lavoro.
Vuoi scoprire come costruire anche tu il tuo percorso nel food system con un approccio orientato al futuro? Scopri la nostra offerta formativa!