Il 1° luglio 2025, presso il Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, si è svolto il secondo FOOD TALK organizzato da SMEA – Alta Scuola di Management ed Economia Agro-Alimentare, in collaborazione con AMA Network – Associazione Master Agroalimentare.
Un’occasione unica per approfondire uno dei temi oggi cruciali per la distribuzione moderna: la costruzione strategica degli assortimenti nei supermercati, un’attività che richiede visione, competenze analitiche e capacità di dialogo tra industria e retail.
Il titolo dell’incontro – “L’arte della gestione degli assortimenti nei supermercati” – ha guidato un confronto ad ampio spettro su come la selezione dei fornitori, la gestione delle categorie e l’analisi dei comportamenti d’acquisto possano generare valore competitivo e differenziazione nel mercato food.
L’evento ha riunito professionisti del settore, docenti, studenti e opinion leader in un dialogo informale e stimolante, che ha permesso ai partecipanti di esplorare scenari reali e trend emergenti, con l’obiettivo di integrare la prospettiva manageriale con l’esperienza sul campo.
Il Food Talk SMEA si è concluso con un aperitivo di networking, un momento conviviale pensato per favorire lo scambio di idee, rafforzare connessioni e stimolare la nascita di nuove collaborazioni.