12 giugno 2025

Master SMEA diventa Food Business Management

Grazie a un’eredità di oltre 40 anni, il Master SMEA si aggiorna nella struttura e nell’offerta formativa e assume un nuovo nome: Food Business Management. Un cambiamento che riflette l’evoluzione dell’Alta Scuola SMEA verso una formazione sempre più internazionale, multidisciplinare e orientata all’innovazione. Accreditato ASFOR e in partenza a gennaio 2026, il “nuovo” Master si propone di formare i futuri leader del food system, coniugando rigore accademico, esperienze pratiche e contatto diretto con il mondo aziendale.

 

Come sottolineano il professor Stefano Boccaletti, direttore del Master e il professor Edoardo Fornari, direttore della SMEA, l’obiettivo è di unire conoscenze manageriali a competenze trasversali come spirito critico, visione strategica e capacità di guidare il cambiamento in un settore chiave per il futuro del pianeta. Il programma include lezioni avanzate, testimonianze aziendali, business game, visite in impresa e uno stage finale presso le molte aziende partner dell’Alta Scuola.

Il nuovo Master rappresenta un vero e proprio trampolino di lancio per chi ambisce a ruoli di responsabilità nel settore agroalimentare, offrendo un’esperienza formativa dinamica, concreta e orientata allo sviluppo personale. Tradizione ed eccellenza si fondono così con una visione moderna del management alimentare, in risposta alle sfide globali del comparto.

Nome file
Food Business Management.pdf
Dimensione
2 MB
Formato
application/pdf
Brochure