Un esempio concreto di percorso aziendale verso la sostenibilità. È quanto ha illustrato Elisa Novelli, Sustainability practitioner per l’Oleificio Zucchi di Cremona, agli studenti della Laurea Magistrale in Agricultural and food economics e del Master in Agri-food business della Smea.
Come ha spiegato Novelli, la via per la sostenibilità di Zucchi parte da lontano: già nel 2005 era stato redatto un Sustainability report, ma la svolta avviene dieci anni dopo, quando viene attivato un progetto di sostenibilità in partnership con Legambiente arrivando così, l’anno successivo, a implementare e certificare la catena di approvvigionamento sostenibile per i semi oleosi, secondo il disciplinare tecnico DTP 112 e, subito dopo, Oleificio Zucchi applica lo stesso approccio all’extra vergine certificando il primo EVO da filiera sostenibile e tracciata. Oggi, l’azienda sta valorizzando i dati di otto anni sull’intera filiera olivicolo-olearia.