«È stato particolarmente interessante conoscere le peculiarità e la complessità del ruolo di “procurement” in una grande azienda, e l’impatto che questa funzione ha sulle altre attività aziendali e sulle scelte strategiche e di business, un ruolo certamente cruciale e determinante, e soprattutto sfidante per i suoi manager».
Questo il commento generale tra gli studenti della Laurea Magistrale in Agricultural and food economics e del Master in Agri-food business della Smea, al termine di un seminario tenuto da manager Lactalis.
Dopo la presentazione della multinazionale del settore dairy (ma non solo) da parte di Gretchen Ingham (Recruitment, Learning & Development Specialist Central Functions) che ha illustrato agli studenti l’azienda grazie a dati e informazioni sulla storia di questo grande gruppo, che vanta brand del calibro di Galbani, Parmalat, Leerdammer e Invernizzi, solo per citarne alcuni, la parola è passata a due manager direttamente coinvolti nel procurement: Stefano Dellaglio (Dairy & Comanufacturing Procurement Senior Manager Central Functions) e Lorenzo Doretti (Meat Purchasing Senior Manager BU Galbani Meat).