Da un lato abbiamo aziende agroalimentari che forniscono input a studenti i quali, dall’altro lato, analizzano in team il singolo caso e formulano un piano ad hoc da presentare al management. Parliamo dei Casi di marketing, una delle attività formative del Master in agrifood business della Smea che collegano formazione in aula e contatto con il mondo economico.
«Il programma Casi di marketing – ci spiega il professor Franco Torelli, docente Smea e responsabile del progetto formativo – consiste nel far analizzare a gruppi di studenti una problematica aziendale, un settore di attività, il lancio di un nuovo prodotto o altri casi del genere. Ogni gruppo si rapporta con un'impresa committente, alla quale presenterà poi i risultati ottenuti dopo alcuni mesi di lavoro, con la descrizione di linee guida sulle strategie da attuare e con proposte di soluzione del problema affrontato».