Seminario 01 luglio 2025

L’arte della gestione degli assortimenti nei supermercati

2° Food Talk

In uno scenario di mercato sempre più complesso, i gruppi della distribuzione moderna sono alla costante ricerca di nuove aree di differenziazione. In tale ambito, la gestione degli assortimenti rappresenta un'area decisiva in quanto un'efficace selezione dei fornitori insieme ad un'efficiente organizzazione delle categorie, e delle marche offerte agli shopper possono contribuire ad una spiccata distintività rispetto ai concorrenti.

A questi importanti argomenti, di stretta attualità per le aziende industriali e commerciali del settore, l'Alta Scuola SMEA, insieme alla sua associazione alumni AMA Network, dedica un "Food Talk" in presenza, a Cremona, offrendo alla business community un'occasione di confronto informale con importanti opinion leader del mercato.

Programma

Introduzione
Roberto BRAMBILLA
, Direttore Postgraduate Education, Università Cattolica del Sacro Cuore 

 

Il ruolo chiave della distribuzione nei mercati food
Marco BORDOLI
, AMA Network

La ricerca di equilibrio tra categorie, segmenti e marche
Edoardo FORNARI, Direttore SMEA, Università Cattolica del Sacro Cuore

Strategie assortimentali e selezione dei fornitori
Fabio SORDI
, Direttore Commerciale, Gruppo Selex
 

Riflessioni conclusive
Fulvio FEVOLA
, Presidente AMA Network
 

Q&A di confronto con i partecipanti
 

Segue aperitivo di networking

Nome file
Food Talk 1.07.2025.pdf
Dimensione
335 KB
Formato
application/pdf
Programma